top of page
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale
  • Youtube

Recuperi Comportamentali

Quando si parla di problemi comportamentali, bisogna distinguerli da quelli reali a quelli che possono essere causa di disagi ai proprietari.
Veri e propri problemi comportamentali:
  • aggressività immotivata;
  • sociopatia;
  • fobie.​
Precisiamo subito che l'aggressività è una dote naturale del cane ma diventa un problema quando è immotivata, sproporzionata agli eventi ed incontrollata. Si conoscono circa 8 tipi di aggressività, la più diffusa è l'aggressività da dominanza.
La paura è un meccanismo naturale del cane che in molte situazioni aiuta alla sua sopravvivenza, la fobia invece, è una paura estrema ed irrazionale per qualcosa che non rappresenta una vera e propria minaccia. Un'emozione più blanda è rappresentata da forme ansiose in cui il cane si mette in allarme e manifesta stress in contesti dove non c'è un reale pericolo. La fobia che causa maggiori disagi ai proprietari, è la sociopatia interspecifica, ovvero la paura dell'uomo.
Al campo trattiamo con specifici piani di lavoro le sopraelencate problematicità dei cani, attraverso un lavoro delicato e meticoloso per non dover arrecare all'animale ulteriori disagi. 
Quando si parla di problemi comportamentali, bisogna distinguerli da quelli reali a quelli che possono essere causa di disagi ai proprietari.
Veri e propri problemi comportamentali:
  • aggressività immotivata;
  • sociopatia;
  • fobie.​
Precisiamo subito che l'aggressività è una dote naturale del cane ma diventa un problema quando è immotivata, sproporzionata agli eventi ed incontrollata. Si conoscono circa 8 tipi di aggressività, la più diffusa è l'aggressività da dominanza.
La paura è un meccanismo naturale del cane che in molte situazioni aiuta alla sua sopravvivenza, la fobia invece, è una paura estrema ed irrazionale per qualcosa che non rappresenta una vera e propria minaccia. Un'emozione più blanda è rappresentata da forme ansiose in cui il cane si mette in allarme e manifesta stress in contesti dove non c'è un reale pericolo. La fobia che causa maggiori disagi ai proprietari, è la sociopatia interspecifica, ovvero la paura dell'uomo.
Al campo trattiamo con specifici piani di lavoro le sopraelencate problematicità dei cani, attraverso un lavoro delicato e meticoloso per non dover arrecare all'animale ulteriori disagi. 
fabio.jpeg
bottom of page